Firenze è senza dubbio tra le città più belle d'Italia e una delle mete più gettonate al mondo quando si parla di turismo culturale. Beni Culturali, chi li gestisce in Italia? All'interno si trovano anche opere di artisti fiamminghi, olandesi e tedeschi. Dati societari | Note legali | Privacy e cookies; ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292 . 6 motivi per cui dovresti visitare la Galleria degli Uffizi in un tour privato. 5. Per ritirare l'audioguida è necessario un . Prezzi ufficiali per le Gallerie degli Uffizi: Biglietto intero per la Galleria degli Uffizi - Dal primo Marzo al 31 ottobre 20 €; Dal Primo Novembre al 28 Febbraio 12 €. Costruita per volontà del granduca Francesco I e su progetto del grande architetto Giorgio Vasari, la Galleria corona l'ultimo piano del maestoso edificio degli Uffizi (nome che rende omaggio all'originale funzione della struttura, ovvero gli uffici amministrativi della famiglia Medici). Vorrei sapere chi gestisce questa pagina. Questo capolavoro è stato commissionato per celebrare il matrimonio di Lorenzo de' Medici con Clarice Orsini e doveva essere appeso nella camera da letto della Villa di Castello. Traduzione di "gestisce" in inglese. 42. Lunedì 11 gennaio gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Toscana torneranno alla didattica 'in presenza' al 50%, secondo le norme governative anti-Covid. mercoledì, 20/07/2022, 21:00. Uffizi Diffusi: un'opportunità per cultura e territorio - Artribune Gli Uffizi | Le Gallerie degli Uffizi Uffizi - Origine e Sviluppi. È alto 1,26 metri ed è largo 2,67 metri. Con la denominazione «Le Gallerie degli Uffizi» si intende la nuova configurazione del complesso museale che comprende l'ex-Galleria . Se arrivate a Firenze con il treno alla Stazione di Santa Maria Novella, sarà facile raggiungere il museo a piedi in circa 15-20 minuti. 01 giu 2022 mer 08:15. Importante! Dove si trovano gli Uffizi e come arrivarci - Museums Florence Acquista su TicketOne.it i biglietti ufficiali di Davide Van De Sfroos per l'evento in programma a LIVIGNO il 02/07/2022 21:00 Categoria: Rinascimento Romanticismo. Chi arriva davanti al museo infatti viene prima di tutto catturato dalla bellezza della Loggia dei Lanzi (che fa tutt'oggi parte degli Uffizi), un tempio dell'arte voluto dai Granduchi medicei per esemplificare agli occhi del popolo il significato di "assoluto" in ogni senso: bellezza e potere di una dinastia che così "parlava" attraverso la potenza espressiva delle opere d'arte che metteva in mostra. Le Gallerie degli Uffizi celebrano la Festa della Donna con tante iniziative social: dalle dame dei Medici e le grandi pittrici a un fiabesco cortometraggio. Dal 4 al 6 di maggio tornano gli appuntamenti con i protagonisti del mondo culturale sui temi della contemporaneità.