Antigone, la disobbedienza civile - Il Memoriale Secondo i no green pass, che hanno citato Sandro Pertini, “disubbidire alle leggi ingiuste è un dovere civile”. Ghandi davvero può essere il nostro faro, ci ha insegnato che quando uno Stato … Contraria Alla Vaccinazione, Assessora Rassegna Le Dimissioni: … Con il libro RIACE. Più recenti. Ristretti Sono andato a Empoli. Non è un politico di professione, anche se è una delle figure di maggior rilievo all’interno del Cln; per questo lascia l’incarico dell’amministrazione comunale, desideroso di impegnare il proprio talento a tempo pieno in fabbrica, tra i lavoratori della Tlm. Non rimane allora che la disobbedienza civile che poi, tradotta, non è tale perché si tratta di non mettere in pratica regole e leggi ingiuste, quindi non legittime. Fatta eccezione per il suicidio degli impiccati, per il resto non c’è niente che testimoni che i Romani ritenessero il suicidio un fatto illecito in sé, solo dopo comparvero alcuni strumenti sanzionatori, quali la confisca e il divieto si sepoltura. l'uomo è un animale politico in quanto è un costruttore di poleis (pag. gennaio 2012 - I Siciliani giovani Una cosa è che io dica che non lo voglio utilizzare, un'altra è che mi obblighino a farlo. “La mia – dice – è stata una decisione sofferta, ma non potevo transigere di fronte a queste imposizioni. INSEGNAMENTO E COSTITUZIONE: "CHI INSEGNA AI MAESTRI 'Disobbedire non è solo un atto di dignità, nei confronti di un potere ingiusto e tiranno, ma è anche e soprattutto un atto di libertà e responsabilità nei confronti di noi stessi e degli altri, per affermare chiaramente da che parte stiamo, per non sostenere in alcun modo l’abominio che sta avvenendo. Valutazione più bassa. Mi spiace davvero”. Non rimane allora che la disobbedienza civile che poi, tradotta, non è tale perché si tratta di non mettere in pratica regole e leggi ingiuste, quindi non legittime. DIG è questo incredibile festival internazionale del giornalismo investigativo che si fa a Modena dal 30 settembre (giovedì) fino a domenica tre ottobre, con reporter straordinari, non necessariamente Alberto Nerazzini ma tranquilli c'è anche lui che è uno dei fondatori.Tra le altre cose (il calendario è foltissimo, dateci un'occhiata) ci sarà un'Assemblea sulla scuola sabato 2 …